Il Pomodoro è frutta o verdura? rispondere a questa domanda non ci cambierà la vita, perché la cosa importante è sempre la qualità. Però per appagare la nostra curiosità, talune informazioni risultano importanti, anche perché è sempre bene essere informati su che cosa mangiamo. Rispondere a questa domanda per secoli non è stato semplice, e andiamo a vedere il perché
La vera confusione nasce, manco a dirlo, perché la parola “verdura” nella Scienza della Botanica non esiste. Verdura è un termine utilizzato soprattutto in cucina, nell’arte culinaria. Per i cuochi il pomodoro è una verdura, anche perché per frutta intendono quello che un po’ intendiamo tutti noi, riferito soprattutto a qualcosa di “dolce”.
Anche per i nutrizionisti i pomodori sono elencati come verdure, secondo le linee guida dell’USDA.
Questa classificazione va però in contraddizione con quanto stabilisce, ad esempio, la Scienza e anche i vocabolari.
Nessun cibo, più del pomodoro, si trova a cavallo della linea che separa frutta e verdura. “Qualsiasi cosa che cresce su una pianta e che è il mezzo attraverso il quale quella pianta mette i suoi semi nel mondo, è un frutto.” E quindi da questa definizione si dovrebbe dedurre che il pomodoro è effettivamente un frutto.
Ma così non si è risposto pienamente alla domanda: il pomodoro è un frutta o verdura?
Secondo questa definizione sotto al voce frutta, vanno inclusi mele, pomodori e qualsiasi altra cosa che cresce da una pianta e contiene dei semi. Quindi anche i cetrioli, i peperoni, le zucche ecc…
Le verdure, invece, hanno una definizione un po’ più sfumata. È una parola che usiamo per raggruppare una vasta gamma di piante le cui parti sono commestibili ed erbacee, come radici, steli e foglie.
la Corte Suprema americana ha analizzato e valutato la questione del se il pomodoro è frutta o verdura. Nel 1893 l’Alta corte fu chiamata a decidere se i pomodori importati dovessero essere tassati secondo la legge sulle tariffe (Tariff Act) del 1883, che si applicava solo alle verdure e non ai frutti. Sebbene entrambe le parti abbiano citato le definizioni date dal dizionario delle due parole, la corte si è schierata all’unanimità: il pomodoro è verdura.
Il giudice Horace Gray ha riassunto in modo sintetico la questione sul se il pomodoro è frutta o verdura: “Botanicamente parlando, i pomodori sono il frutto di una pianta rampicante, proprio come lo sono i cetrioli, le zucche, i fagioli e i piselli”, scriveva Gray citando il parere dato dalla corte. “Ma nella lingua comune della gente … tutte queste sono verdure che vengono coltivate negli orti. Sia cotte sia crude, di solito sono servite a cena, e non come la frutta che in genere viene servita come dessert”.
Il pomodoro è frutta o verdura? Da questo articolo ci siamo fatti un’idea di quanto la classificazione possa non essere semplice. Tutto dipende sempre da quale punto di vista si inquadri la questione. A noi importa solo che il pomodoro, sotto qualunque forma lo si voglia consumare, sia buono e naturale.
La conclusione l’affidiamo alle parole di un giornalista americano, Miles Kington, che ci riassume il tutto così:
“La conoscenza è sapere che un pomodoro è un frutto, la saggezza sta nel non metterlo in una macedonia”
E la saggezza è acquistare prodotti sani e biologici come i nostri.